Organizzato da
Prof.ssa Lucia Felici
(Universita di Firenze, presidente del Centro interuniversitario RERHIS)
Prof.ssa Isabella Gagliardi
(Universita di Firenze, presidente del Cds LM64 Intermediazione culturale e religiosa)
Ore 10
Introduzione a cura di Lucia Felici
Presidenza Isabella Gagliardi
-Jean Paul Zun iga (EHESS, Parigi)
Vivre les uns contre les autres. La construction quotidienne de la différence en Amérique hispanique (XVIe-XVIIIe siècles)
-Joan-Pau Rubie s (ICREA, Barcelona)
Ethnographic albums and imperial knowledge in the Iberian East: the Boxer Codex and the Casanatense Codex compared.
-Paola von Wyss-Giacosa (Universita di Zurigo)
Costruire immagini. Osservazioni sulla rappresentazione del ‚derviscio‘ nell’età moderna
-Silvia Cinnella Della Porta (Universita Firenze)
Esplorazioni e nuovi saperi: La ‘Storia del mondo’ di Sir Walter Raleigh
Ore 14.30
Presidenza Giovanni Tarantino
-Cristiano Giometti (Universita di Firenze)
Quando l'altro siamo noi. Il successo dei "Face Making" di Canton nella Londra di Giorgio III
-Ann Thomson (EUI, Firenze)
I Mori di Nordafrica nello sguardo dei viaggiatori europeo del Settecento.
-Luisa Simonutti (CSPF, CNR, Milano)
L’altro, le viaggiatrici, l’isola
-Maria Berbara ( Universidade do Estado do Rio de Janeiro)
Rappresentazioni europee del cannibalismo tra America e Asia: l'esempio del tavolo del macellaio.
-Emanuela Rossi (Universita Firenze)
Visioni dell'altro nei viaggi di Carlo Piaggia (1827 – 1882) in Africa